4a Edizione 2014 "NOIR AL MUSEO"
In collaborazione con gli amici del Museo dello Strumento il Chaplin organizza una tre giorni di Cinema e Musica presso la sede del Museo in pineta zerbi. Sarà l'occasione per ripartire insieme e scrivere una nuova pagina del Museo. Tre serate che avranno ognuna la proiezione di un film e a seguire un concerto di musica jazz. Tessera abbonamento: 10 euro - Ingresso singolo 5 euro.
Film in programma:
La paura corre sul fiume
36 Quai des Orfèvres
Vivere o morire a Los Angeles.
Musique Fumèe Noire
5 settembre: Chiara Ferrara - voce/chitarra, Salvatore Bovalina - chitarra
6 settembre: 7th Road Trio: Carolina Scopelliti - voce
Francesco Alampi - chitarra, Ollie Wood (piano e armonica)
7 settembre: Dèsirée Nobile - voce, Mimmo Nobile piano elettrico
3a Edizione 2011 "LE LUNE DEL CINEMA"
Anche quest'anno, il Chaplin in collaborazione con il Museo dello Strumento Musicale e l'associazione Artemed darà vita alla 3a Edizione di Notte Noir. Nelle quattro serate, (7, 14, 21 e 28 luglio) prima di ogni proiezione, verrà offerto un buffet, legato alla cultura gastronomica dei paesi in cui è ambientato il film ed accompagnato da un sottofondo musicale.
Costo tessera - 4 serate: 30,00 euro - 1 serata: 12,00 euro
Le tessere potranno essere acquistate tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 presso il Museo dello strumento musicale, presso viale Genovese Zerbi Pineta ex Stazione Lido - 0965.893233 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il programma è così articolato:
Volver - Regia: Pedro Almodóvar
Ti amero'... fino ad ammazzarti - Regia: Lawrence Kasdan
Un tocco di Zenzero - Regia: Tassos Boulmetis
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno - Regia: Jon Avnet
1° Edizione 2009 "NOTE NOIR"
In collaborazione con ll Museo dello strument musicale - www.mustrumu.it
Ex Stazione Lido - ore 21,15 - Reggio Calabria
Che possa definirsi o no un genere, un movimento, uno stile, è inequivocabile che il noir ha attraversato tutta la storia del cinema, arrivando fino ai nostri giorni. La rassegna Note noir offre quattro appuntamenti che vogliono evidenziare il ruolo che la musica ha giocato in questo genere, creando particolari atmosfere che hanno magnetizzato generazioni di spettatori di tutto il mondo. In programma titoli scelti tra le pellicole che sono diventate veri e propri cult movie non solo per le storie raccontate e per gli attori che le hanno interpretate, ma anche per le musiche che le hanno accompagnate. Chi non ricorda il famoso tema As Time Goes By di Casablanca, i brani Put the Blame on Mame e Amado mio cantati da Rita Hayworth nelle sensuali esibizioni di Gilda, la struggente chitarra di Karas in Il terzo uomo, l’indimenticabile tromba di Miles Davis in Ascensore per il patibolo? Per sottolineare questo aspetto, ogni no(t)te noir si concluderà con una performance di musica dal vivo, che dopo la proiezione, sarà dedicata alle atmosfere del film.
Il programma è così articolato:
Casablanca - Regia: Michael Curtiz
Gilda - Regia: Charles Vidor
Il terzo uomo - Regia: Carol Reed
Ascensore per il patibolo - Regia: Louis Malle