Rassegna cinematografica della commedia d'autore
Arena "Alberto Neri" - Catona (RC)
Il titolo della rassegna, prende spunto da una delle "Lezioni americane" di Italo Calvino in cui l'autore fa l'elogio della leggerezza come requisito fondamentale dell'opera letteraria.
Se questa considerazione ha valore per il cinema, l'elemento che caratterizza la commedia classica, fin dalle sue origini hollywoodiane, è proprio la leggerezza.
Ma da allora molte cose sono cambiate e la commedia stessa si è adattata, nel corso degli anni, ai tempi, alle mode, agli stili, alle culture, ai problemi sociali.
I film proposti vogliono evidenziare non solo come la struttura della commedia sia oggi ripresa e adattata dalle varie cinematografie nazionali, ma come essa stessa, anche se costantemente usata, subisca delle vere e proprie trasformazioni, soprattutto attraverso la contaminazione di altri generi.
Agosto 1998
Un giorno per caso di M. Hoffman
Due mariti per un matrimonio di S. Baigelman
Big fish di S. Schwarz
Auguri professore di R.Milani
Polvere di Napoli di A.Capuano
Agosto 1997
L'una e l'altra di M. Nichetti
Mela e tequila di A. Tennant
Ognuno cerca il suo gatto di C.Klapisch
Amore e altre catastrofi di E.K. Cogham
Due sulla strada di S. Frears
Kolia di J. Sverak
Agosto 1996
That's Amore di H.Deutch
Ferie d'agosto di P.Virzì
I mostri di D.Risi
Hong Kong Express di W.Kar Wei
Il fiore del mio segreto di P.Almodòvar
Sotto gli ulivi di A.Kiarostami
French Kiss di L.Kasdan
Un americano a Parigi di V.Minnelli
Guantanamera di Alea-Tabio Rey
La dea dell'amore di W.Allen
Nel bel mezzo di un gelido inverno di K.Branagh